|
|
|
 |
L A 1 9 3 / 0 3 |
 |
|
|
> Home > Rap3 > Identity Management? > La 193/03 |
Entro il 31 dicembre 2005 tutte le aziende che trattano dati personali dovranno adeguare i propri sistemi informatici seguendo le disposizioni del Decreto Legge n. 196/03, che riforma la disciplina sulla privacy e richiede l'adozione di diverse misure di sicurezza, per garantire che i dati trattati siano custoditi e controllati.
Tutte le aziende sono tenute a rispettare la nuova normativa, sia per adempiere agli obblighi di legge sia per migliorare i processi di lavoro e la qualità dei risultati.
Cosa fare?
Il decreto richiede l'adeguamento obbligatorio degli strumenti informatici a misure minime di sicurezza:
- sistemi di autenticazione
- adozione di sistemi antintrusione e di protezione dati
- backup dei dati e procedure per il ripristino
- tecniche di cifratura per i dati sensibili
- redazione di un Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS) in cui si valutano sia i rischi cui sono sottoposti i dati trattati che le relative misure di sicurezza
Perchè farlo?
Perchè per i trasgressori sono previste:
- sanzioni penali
- sanzioni amministrative
- pubblicazione dell'ordinanza o sentenza in giornali a diffusione nazionale
- esposizione ad azione di risarcimento danni
RAP3 fornisce una soluzione alle aziende che si trovano a dover agire in tempi brevi per adempiere agli obblighi di legge ed evitare le sanzioni penali e amministrative che gravano sugli inadempienti.
Con RAP3 l'informazione digitale è sicura e la privacy garantita
|
|
|
|